Rimborso furto parziale auto e contestazione al perito

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #4196
    AvatarAntonio Palmiotto
    Ospite

    Salve,
    ho subito lo scasso della mia vettura, e il furto dei 4 cerchi in lega con le gomme, e dello specchietto retrovisore dx; si tratta di una mercedes classe B assicurata con Allianz /SestoSenso e coperta per furto totale/parziale. In occasione dell’accaduto il box satellitare fatto montare dalla mia assicurazione non ha emesso alcuna segnalazione, e avrebbe invece dovuto in quanto la macchina e’stata letteralmente “sbattuta” per terra, sollevata da un solo angolo.

    Oggi ho incontrato il perito il quale mi ha fatto presente che al risarcimento dei ricambi verra’ applicato un deprezzamento rispetto al prezzo di acquisto valutabile percentualmente con il rapporto tra la quotazione del veicolo e il suo prezzo da nuovo. Io posseggo le fatture che dimostrano che gli pneumatici sottratti hanno una vita di circa 6 mesi.

    Inoltre, e’ mia opinione che non si possa sostenere il deprezzamento per invecchiamento delle parti sottratte perche’ le stesse svolgono la loro funzione per l’intero ciclo di vita di qualsiasi veicolo senza che ne sia prevista la sostituzione. Pertanto intendo ricusare la proposta di risarcimento, riferendomi anche al fatto che non ho potuto tempestivamente intervenire a mia tutela allo svolgersi dei fatti perche’ la segnalazione che avrebbe dovuto giungermi dal dispositivo fatto installare dall’assicurazione non e’ pervenuta.

    Vorrei la vostra opinione riguardo le possibilita’ di successo dell’appello.

    #4201
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Deprezzare particolari come gomme e cerchi è abbastanza normale, tuttavia se pensi che la cifra proposta come risarcimento non sia congrua con il danno, fai bene a contestare la cifra. In queste perizie è ormai prassi andare a trattare come in un souk arabo…
    Per ottenere di più, dovrai lamentare ulteriori danni e fare anche tu il pignolo, ad esempio a seguito della caduta del veicolo potrebbero essersi danneggiate le sospensioni, che necessiterebbero come minimo di una verifica…
    Un ulteriore aiuto potrebbe arrivarti coinvolgendo un avvocato: le sue richieste sarebbero maggiormente prese in considerazione.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.