- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 9 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 23 Maggio 2016 alle 13:06 #8498
Giuseppe
OspiteBuongiorno,
nel febbraio 2015 sono stato tamponato da un folle che da dietro mi è arrivato addosso con la sua auto mentre ero fermo ad un incrocio intento a svoltare. Non trovando un accordo, chiamo i vigili che fanno i rilievi e nel frattempo porto la mia auto da un carrozziere per la riparazione. Attendo quasi un mese per riaverla poiché la mia assicurazione ove avevo denunciato l’incidente mi comunica che la controparte aveva denunciato che la colpa era mia…. I vigili intervenuti fanno 2 verbali a chi mi ha tamponato, velocità eccessiva rispetto al manto stradale e mancato rispetto della distanza di sicurezza, tolgono anche 5 punti al tipo.
La mia assicurazione dice che deve attendere il verbale dei vigili che aveva richiesto e poco dopo mi comunica che aveva proposto la procedura di arbitrato. Mi comunicarono che avevo ragione per cui sono stato risarcito al 100% dei danni fisici e materiali dell’auto. Mi arriva poco dopo una comunicazione della mia compagnia che riporta: “Facciamo riferimento al sinistro in oggetto per comunicarle che, in conformità alle risultanze in nostro possesso che evidenziano una responsabilità sua NULLA, le offriamo a tacitazione del danno da lei subito a norma del d. lgs 209 del 07/09/2005 la somma di …..”.
Ieri arriva il bello. Vado a rinnovare la polizza e l’assicuratore mi dice che è aumentata a causa dell’incidente del 2015. Infatti nell’attestato di rischio vede uno 01 nel 2015 come concorso di colpa dell’incidente avuto e verifica che oltre ad essere stato io risarcito al 100% il tipo che mi ha tamponato ha ottenuto circa 1.000 euro come rimborso danni a cose. La classe di merito non mi è aumentata ma è scesa ugualmente di 1 ma secondo l’assicuratore l’aumento è dovuto al fatto che nel 2011 avevo fatto un incidente con colpa al 100% che si somma cmq allo 01 avuto nell’attestato di rischio nel 2015 per concorso di colpa. Mi comunica inoltre che la polizza si ridurrà nel 2017 quando scomparirà l’incidente del 2011 con resp. principale. Mi chiedo come sia possibile una cosa del genere dopo aver avuto un risarcimento al 100% e se è possibile oggi fare ricorso a questa che ritengo un ingiustizia. Grazie
23 Maggio 2016 alle 13:10 #8503Esperto
Amministratore del forumIn effetti pare esserci una anomalia. La compagnia DEVE dirti come è stato trattato questo sinistro, ovvero se ti è stata riconosciuta anche una minima percentuale di colpa. Questa, sommata al (presumo) 50% di responsabilità del 2011, dovrebbe far scattare il malus, ma questo non è avvenuto.
Supponiamo che invece non vi sia colpa da parte tua, allora l’unica spiegazione dell’aumento è data da una penalizzazione per sinistro con ragione, pratica che sta iniziando a diffondersi nelle compagnie. In tal caso, il sinistro del 2011 nulla c’entra e la penalizzazione impiegherebbe ben 5 anni a sparire.Rimane in questo caso il mistero del risarcimento alla controparte.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.