- AutorePost
- 9 Ottobre 2013 alle 17:43 #1626
Vincenzo Vivona
OspiteSalve, qualche tempo fa ho denunciato un sinistro tramite CID con responsabilità mia al 100%. Siccome il danno era di lievissima entità (ammaccatura di un paraurti posteriori di Una Fiat Fiorino) mi sono attivato per ricercare delle informazioni su quanto potesse essere materialmente il danno. Vari preventivi, nonché le dichiarazioni della parte mi confermavano che il danno non poteva superare le 250/300 €, ma in ogni caso ho voluto procedere alla constatazione amichevole. Come da prassi ho perso la mia classe di merito e dalla terza sono passato alla prima ma cosa strana è che mi è arrivata la lettera della Consap per il risarcimento diretto che specificava che l’importo liquidato alla controparte dalla sua assicurazione è di € 700… ergo se volessi risarcire per mantenere la mia classe di merito dovrei versare 700€ alla Consap. Siccome l’importo liquidato è oggettivamente gonfiato posso fare qualcosa di incisivo per rimediare ad una situazione assurda?? Ad esempio posso rivolgermi all’ISVAP?
Grazie Vincenzo Vivona9 Ottobre 2013 alle 17:47 #1633Esperto
Amministratore del forumCapisco il problema ma temo che ci sia poco da fare. La valutazione del danno spetta ad insindacabile giudizio del perito ed è facile sbagliare le previsioni dell’importo che sarà liquidato, sia per eccesso che per difetto.
E’ peraltro vero che certi danni non sono oggettivamente valutabili, ad esempio potrebbero esserci piccoli danneggiamenti non visibili ad occhio. Un esempio è quello dell’urto sui paraurti: nelle auto moderne i paraurti sono progettati per assorbire l’energia deformando delle parti interne: di fuori si vede magari solo un graffio, ma all’interno ci potrebbero essere varie parti da cambiare.
E ancora: magari un danno riparabile con la semplice riverniciatura del pezzo, viene periziato anche con il pezzo nuovo…16 Marzo 2018 alle 11:21 #17376Matteo
OspiteBuonasera, anche a me è successa una cosa molto simile solo che a me chiedono 1.856 € che diciamo sono un po’ di più di 700. Nella lettera da parte della consapevolezza riportano testualmente “i suddetto importo non comprende eventuali risarcimenti che la Compagnia di appartenenza abbia pagato per ulteriori danni derivanti dallo stesso sinistro a persone e/o cose ”esterne” rispetto ai 2 veicoli coinvolti (pedoni, biciclette, etc.) e, come tali, non rientranti nel sistema di risarcimento diretto.”
Il sinistro è che a 20 km/h mi sono appoggiato all’auto davanti ferma al telefono, piccoli danni per entrambi ma appunto chissà cos’è successo sotto: io ho rca con gps e basta.
Ma che cavolo vuol dire? quel che ho capito io è che sono una serie di danni che la mia assicurazione non copre: giusto? Ma è possibile, in un sinistro del genere che cavolo vorrebbe dire?
Ma soprattutto visto che non si parla di bruscolini devo pagare per forza? sono davvero molto spaventato, preferisco perdere la classe piuttosto che pagare 2000 e rotti €.
Spero si capisca e che mi possiate aiutare, è la prima volta e non so come muovermi, vorrei un parere piuttosto espero, grazie mille!
16 Marzo 2018 alle 11:23 #17382Esperto
Amministratore del forumMatteo: la frase in effetti non è rassicurante, ma sembra “dovuta”. Puoi provare a capire se ci sono altre richieste di danni contattando la tua compagnia assicurativa.
Per quanto riguarda il rimborso, non hai affatto l’obbligo, a te la scelta di pagare o subire il malus. Per fare un calcolo di convenienza bisognerebbe vedere molte cose, ma è certo che quasi 2.000 euro sono una cifra sufficientemente alta per consigliare di non pagare.
16 Marzo 2018 alle 11:23 #17381Esperto
Amministratore del forumMatteo: la frase in effetti non è rassicurante, ma sembra “dovuta”. Puoi provare a capire se ci sono altre richieste di danni contattando la tua compagnia assicurativa.
Per quanto riguarda il rimborso, non hai affatto l’obbligo, a te la scelta di pagare o subire il malus. Per fare un calcolo di convenienza bisognerebbe vedere molte cose, ma è certo che quasi 2.000 euro sono una cifra sufficientemente alta per consigliare di non pagare.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.