- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 4 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 3 Dicembre 2015 alle 00:32#7190
Gennaro
OspiteBuongiorno a tutti,
dopo aver letto alcuni articoli sul sito, vi chiedo un parere su cosa è meglio che io scelga per risparmiare sull’assicurazione.
Ho 33 anni e sto per andare a vivere da solo (farò la nuova residenza a gennaio). A quanto ho capito, non mi conviene usufruire della legge Bersani visto che il “distacco” dalla famiglia è a brevissima scadenza.
In famiglia, sia mio padre che mi madre hanno un’auto con relativa assicurazione. Fino ad oggi, ho sempre usato le loro auto; ora, andando a vivere da solo e abbastanza lontano, ho la necessità di averne una tutta mia.
Il mio obiettivo, al momento, è pagare il meno possibile di assicurazione visto che sto già affrontando molte spese per il “passaggio”; mi rendo conto che prima o poi dovrò cominciare a scalare la classe ma ora non è il momento giusto.
Cosa mi conviene fare?
Inoltre, a quanto ho letto, anche la scelta dell’auto pesa; dovrei sceglierne una:- a benzina
- a bassa cilindrata (c’è un tetto da considerare?)
- più nuova possibile (anche qui, c’è un tetto da considerare?)
Ringrazio in anticipo per i consigli
3 Dicembre 2015 alle 00:34#7196Esperto
Amministratore del forumSepariamo i due aspetti: avere una buona classe e avere un’auto dal basso profilo di rischio.
Per la classe, prima di rassegnarsi alla CU 14, prova ad acquistare e assicurare la tua auto prima di cambiare residenza e tenta comunque l’uso di legge Bersani. Mal che vada, ti faranno rientrare in classe CU 14… quindi non sarebbe cambiato niente ma almeno ci avrai provato!
Per l’auto, la scelta non è così automatica. Sicuramente vetture a benzina e nuove sono favorite, ma non è detto che una utilitaria abbia il profilo di rischio migliore. Prova a simulare dei preventivi con alcuni modelli che hai nella tua lista e fai un confronto in questo modo.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.