Rottamazione e pagamento assicurazione

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #3034
    Avatarantonella
    Ospite

    Buongiorno,
    ho rottamato l’auto in coincidenza del pagamento del pagamento della seconda semestralità. Io non intendo pagarla ovviamente, ma l’assicuratore mi dice che se non pago non ho diritto al congelamento per 5 anni della classe di merito e che non mi rilasceranno l’attestato di rischio.

    E’ giusto? Io ho letto su qualche forum qua e là che invece devono rilasciarlo obbligatoriamente.
    saluti

    #3058
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Quello che dice il tuo assicuratore è corretto, ma forse non ti ha spiegato bene tutto. Tu devi pagare la seconda semestralità perché si tratta di una rata di un contratto annuale già firmato, ma hai anche diritto alla rescissione della polizza a seguito della rottamazione del veicolo (o vendita) e conseguente restituzione della parte di premio non goduta. IVA e imposte invece non ti saranno restituiti.

    La data di decorrenza della restituzione non è quella della rottamazione bensì quella in cui ne farai richiesta, pertanto ti consiglio quindi di regolarizzare quanto prima la situazione andando a saldare la semestralità e contestualmente chiedendo l’annullamento, la restituzione della parte di premio non goduta e anche l’emissione dell’attestato di rischio, che sarà uguale a quello già rilasciato prima della stipula dell’ultima annualità, non avendo completato quella seguente.

    Anche se le date di scadenza e rottamazione fossero coincidenti, è evidente che dovrai pagare qualcosa non essendo le imposte rimborsabili, ma non sarà molto.

    Se invece è già trascorso molto tempo, o addirittura è già scaduta l’annualità, temo che dovrai semplicemente pagare, avendo “sprecato” una semestralità a vuoto.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.