Ciao ho acquistato un auto nuova è ho installato un antifurto satellitare, l’assicurazione prevede 0 scoperto in caso di furto, il sistema in uso è un sistema con monitoraggio da centrale operativa per la quale pago un canone annuale.
Andando a leggere le varie clausole della polizza di assicurazione trovo scritto:
d) Mancato invio dell’allarme alla centrale operativa al momento del sinistro;la copertura assicurativa è valida se la mancata trasmissione dell’allarme è dovuta ad assenza di campo della rete GSM,
in questo caso la garanzia opera con lo scoperto pari al 50% dell’ammontare del danno.
Cosa significa questa clausola? In quali casi sarei responsabile? io come utente come posso sapere quello che fanno i ladri? Vorrei capire bene perchè il 50% di scoperto è veramente molto!!
grazie a tutti per le risposte.