La disciplina delle assicurazioni delle auto cointestate è piuttosto ingarbugliata in quanto alle leggi pochi chiare si somma una certa libertà di interpretazione da parte delle compagnie. Se vuoi approfondire l’argomento, ti rimando al nostro articolo proprio su “Assicurazione per auto cointestata”.
Ma veniamo al tuo caso.
A mio avviso è corretto non riconoscere la classe. Ovviamente parliamo sempre di Classe Universale. La classe dell’auto cointestata, a seguito della vendita della stessa, può essere utilizzata da uno solo degli intestatari previa rinuncia (scritta) da parte dell’altro. Potresti quindi usarla su un’auto mono-intestata a tuo nome, senza problemi. Cointestando con la convivente non puoi ottenere la stessa classe in quanto si vanno ad aumentare gli intestatari. Giustamente vi è l’eccezione del coniuge in comunione dei beni, che formalmente è “la stessa persona”.