- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 15 Febbraio 2016 alle 19:18#7653
Gianluca Cirillo
OspiteSalve, io e mia moglie abbiamo acquistato un’auto e l’abbiamo intestata ad entrambi
L’auto che avevamo cioè quella sula quale c’ è la polizza da sostituire, era intestata solo a me.
Il contraente della polizza sono sempre solo io.
La compagnia di assicurazione non mi vuole fare la sostituzione, nonostante abbia presentato nell’ordine: stato di famiglia, certificato di matrimonio ed infine estratto di matrimonio.Attendo notizie
Grazie15 Febbraio 2016 alle 19:40#7674Esperto
Amministratore del forumLe notizie, purtroppo, non sono buone, in quanto la compagnia ha ragione.
In linea di principio, non è possibile trasferire una polizza di un’auto mono-intestata su una co-intestata, ovvero nno è possibile aumentare il numero dei proprietari. Nota che fa fede la proprietà del veicolo e non chi figura come contraente.
Ho usato il condizionale in quanto vi sono alcune eccezioni. Ad esempio se siete sposati in regime di comunione dei beni, potrebbe essere riconosciuta la classe in quanto anche la precedente auto, intestata solo a te, in realtà sarebbe come cointestata anch’essa.
Un’altra via sarebbe quella di usare la legge Bersani: è applicabile se in famiglia avete un’altra auto, possibilmente in una buona classe. Nota che l’assicurazione sarà più costosa, ma comunque meno rispetto a partire dalla classe CU 14, che è quella che sarebbe assegnata.
Un’altra strada ancora può essere quella di cercare una assicurazione che “chiude un occhio”. Sappiamo di diverse agenzie che concedono la classe in casi come questo, la cosa tuttavia, a nostro giudizio, non è esente da qualche rischio. Per approfondire, ti rimando al nostro articolo dal titolo “Assicurazione per auto cointestata”.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.