- Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
Marcosss.
- AutorePost
- 26 Marzo 2015 alle 00:14 #4908
Marcosss
OspiteRagazzi provo a scrivere qui visto che da solo non riesco a venirne a capo…
Giorni fa rientrando in garage con l’auto di mio padre (garage privato condominiale) ho strusciato con la mia auto la 500 Abarth del vicino. E’ una cosa da poco, da lontano non si vede nemmeno…e non è bollata, solo strisciata e in alcuni punti è saltata la vernice. La zona interessata comprende parte del paraurti posteriore parte della zona della fiancata appunto vicina al paraurti posteriore. Ho fatto una foto non so se è chiarissimo.(NdR: foto tolta per motivi tecnici, ma è stata visionata)
Problema 1: inizialmente abbiamo pensato di fare tra noi (pensavo tipo 200 euro max), lui è stato gentile, ha portato l’auto dal carrozziere per un preventivo ma gli ha sparato 800€! Mi ha detto che anche a lui sembra tanto ma tant’è… E sono sicuro che non ci vuole mangiare sopra, è una brava persona… al max il suo carrozziere.
Allora ho pensato a sto punto di fare il cid… ma al momento di capire quanto eventualmente saliranno i costi per l’aumento di classe non ho capito nulla!!! E’ un casino assurdo trovare quello che serve in mezzo al contratto… la compagnia cmq è l’Augusta e mio padre era in classe 1, mai avuto incidenti…
Voi avete idea di cosa mi conviene fare se il costo è davvero 800€? O meglio chiedere a un altro carrozziere?
Problema 2: essendo avvenuto tutto nel garage condominiale… l’assicurazione copre in questi casi?
Grazie mille a chi mi darà una mano! :)
26 Marzo 2015 alle 00:18 #4913Esperto
Amministratore del forumE’ normale che tu sia indeciso, in quanto in questi casi è sempre difficile, se non impossibile, andare a fare un calcolo di convenienza in quanto non si hanno gli strumenti per capire quanto aumenterà la polizza.
Inutile cercare sul contratto, non è specificato niente.Un buon sistema potrebbe essere quello di simulare un preventivo nelle nuove condizioni, ovvero CU 3 anziché 1 ed un sinistro nello storico recente, e vedere quanto è il premio. In assenza di altri sinistri, dovrebbe calare progressivamente per 5 anni fino a tornare al prezzo attuale. E’ molto importante fare la proiezione nei vari anni e non solo sul primo.
Se la tua compagnia ti offre un preventivatore online puoi fare da solo, altrimenti prova a chiedere un preventivo all’agente.Tutto questo premesso, penso anch’io, dopo aver visto la foto, che il preventivo sia molto alto e che potrebbe valere la pena provare con un’altra carrozzeria, perchè per cifre di 3-500 euro conviene sempre e comunque provvedere di persona.
L’assicurazione comunque copre anche all’interno del garage condominiale.
26 Marzo 2015 alle 23:51 #4916Marcosss
OspiteGrazie mille per la risposta…
Bè già il fatto che l’assicurazione copra nel garage mi tranquillizza (ok potremmo anche simulare che sia avvenuto all’esterno ma meglio così…).
Oggi sono stato da un altro carrozziere per conto mio, con la foto del danno, mi ha risposto che dovrebbe vederla di persona e che secondo lui 800€ sono tanti ma non poi molto…e mi ha consigliato in ogni caso di fare l’assicurazione perchè essendo in classe 1 mi converrebbe.Ora comunque provo a fare come mi hai detto per simulare un preventivo, vediamo che ne esce.
Grazie ancora!
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.