Togliere la cointestazione dalla polizza RCA

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #1479
    Avatargiada
    Ospite

    Salve,

    io ho una Lancia Y immatricolata nel 2003 di cui risultiamo proprietarie sia io che mia madre, la contraente risulta mia madre ma la conducente abituale sono io. Fatto sta che al rinnovo della polizza questa cointestazione gioca a mio sfavore perché il premio sale.
    Come toglierla?

    grazie mille.

    #1482
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Giada, è strano che tale cointestazione penalizzi la polizza. Suppongo che l’età tua e di tua madre sia nella media e dunque il premio abbastanza simile per entrambe anche se prese singolarmente.

    In ogni caso, devi procedere ad una voltura del mezzo a tuo nome, pagando purtroppo la IPT come in un normale passaggio di proprietà. L’assicurazione ha un profilo di rischio di titolarità di entrambe: questa andrà rifatta facendo firmare a tua madre una rinuncia alla classe in modo da usare a tuo nome l’attestato cointestato, che diventerà così esclusivo. Assicurati che in questa fase non ti facciano una polizza con legge Bersani perché ti penalizzerebbe in quanto hai diritto a mantenere lo storico assicurativo, oltre che la classe (l’unica cosa che si trasmette con legge bersani).

    #1562
    AvatarFrancesca
    Ospite

    Salve, io e mia madre abbiamo polizza e auto cointestate, vorremmo acquistare una nuova vettura e intestare quest’ultima solo a mia madre (visto che è solo sua e io dovrei prossimamente cambiare residenza) e quindi trasferivi su la polizza; è possibile fare il cambio/voltura e far diventare proprietario e contraente della polizza sola mia mamma? Anche se non è scadenza contratto? Grazie

    #1566
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Francesca: si è possibile anche a metà anno, tuttavia tu perderai il diritto alla classe acquisita su tale auto.

    #3649
    AvatarDomenico
    Ospite

    Buonasera abbiamo due auto in famiglia di cui una intestata a mia madre con classe di merito 1, l’altra auto e cointestata a me è mia madre con classe di merito 6, come possiamo ottenere la legge Bersani oppure trasferire la prima classe sulla seconda auto? Mi dia lei un consiglio grazie

    #3651
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Domenico: potreste fare una voltura dell’auto cointestata verso uno solo dei due comproprietari e quindi ri-assicurarla in classe 1 con legge bersani con l’altra auto. Dubito però che sia un’operazione conveniente se la classe CU 6 è consolidata da nni a vostro nome: fate dei preventivi e vedrete come il prezzo di una CU 1 con Bersani non sia più conveniente!

    #3666
    AvatarMarco Emanuele Maffulli
    Ospite

    Siamo tre soci di un’associazione professionale (priva di personalità giuridica) abbiamo cointestato i tre veicoli di cui eravamo proprietari esclusivi assicurati con tre compagnie diverse con tre polizze con le seguenti classi di merito 1, 1 e 6.

    Una delle tre compagnie (polizza con 6 classe di merito) ha emesso dopo il rinnovo un’integrazione con assegnazione della 14 classe. Secondo voi ha operato correttamente?

    #3674
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Marco Emanuele: anomala la vostra pratica. Dato che ritengo che non siate conviventi, ritengo che la compagnia che ha applicato la classe CU 14 sia l’unica che abbia agito nel rispetto delle leggi vigenti.
    Stranamente sappiamo che in questi di cointestazione casi molte compagnie tendono a favorire l’utente, ma la legge è chiara: l’aumento dell numero degli intestatari comporta il non mantenimento della classe dei singoli.

    Vi suggerisco anche di verificare che laddove sia stata applicata la classe 1, si tratti eventualmente di Classe Universale e non di Classe Interna, che al contrario, è libera e a discrezione della compagnia.

    #3682
    AvatarMarco de Nanzio
    Ospite

    Buongiorno,
    vorrei proporvi il mio caso nella speranza che possiate darmi delle risposte.
    Mia moglie è cointestataria di un’automobile con mio fratello.
    Dato che mio fratello aveva appena rottamato un mezzo, ha fatto trasferire la sua polizza sul veicolo cointestato (quindi oltre che cointestatario è anche contraente).
    Posto che si potrebbe ancora rimanere in questa condizione, cosa si dovrebbe fare per:
    – rendere contraente mia moglie
    – far usufruire a mia moglie quanto previsto dal decreto Bersani (prenderebbe la mia classe).
    Ringraziando anticipatamente, porgo distinti saluti.

    #3684
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Marco, hai già la tua risposta nel topic “Contraente e proprietario: dubbi sul trasferimento polizza”, evitate di postare più volte la stessa domanda!

    #3695
    AvatarAntonino
    Ospite

    Salve.

    In famiglia abbiamo 2 auto: una intenstata a mia madre con classe di merito 1 e l’altra a mio fratello con classe di merito 1 ottenuta però tramite legge Bersani. Siamo tutti e tre nello stesso stato di famiglia.
    La prima auto viene usata esclusivamente da me, vorrei quindi effettuare un passaggio di proprietà. Come posso fare ad ereditare la prima classe?
    Posso utilizzare la legge Bersani sfruttando l’auto di mio fratello? Oppure posso cointestare il veicolo con mia madre e in seguito lei rinuncerebbe alla proprietà facendomi ereditare la classe di merito (che in questo caso credo diventerebbe la 7)?
    Quale dei 2 casi è il piu conveniente?
    Grazie mille.

    #3699
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Antonino: la cosa più conveniente è lasciare tutto com’è, in quanto passare da una classe 1 “vera” ad una classe 1 “Bersani” comporta un aumento non indifferente…

    #3705
    AvatarAntonino
    Ospite

    Grazie per la risposta. L’esigenza nasce anche dal fatto che nel momento in cui dovrò acquistare una nuova auto dovrò stipulare una nuova assicurazione e non vorrei partire dalla 14 classe. Tra l’altro non resterò per molto nello stato di famiglia di mia madre. La seconda opzione che ho esposto prima può essere una buona idea?

    Grazie.

    #3708
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    Antonino: l’unico modo è intestare a te l’auto e applicare la legge bersani con tuo fratello, è possibile se a sua volta è assicurato da almeno 1 anno, ovvero se possiede un attestato di rischio a suo nome.
    Verifica anche i rischi dovuto al tuo successivo trasferimento, se troppo a ridosso della stipula: abbiamo scritto un approfondimento su questo, cerca “Legge Bersani e cambio di residenza”.

    #3711
    AvatarAntonino
    Ospite

    Grazie mille


Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.