Una via c’è e chiama in causa (tanto per cambiare!) la legge Bersani, ma bisogna verificarne la convenienza.
Partiamo da un presupposto: in assenza di vendita, rottamazione o esportazione del veicolo, la polizza resta saldamente collegata ad esso e non è trasferibile ad altro veicolo. La polizza di A quindi rimane con A finché il veicolo non subisce una voltura.
Per assicurare il nuovo veicolo di tua moglie, potreste stipulare una nuova polizza con legge Bersani: si parte dalla stessa classe e tutto sembra risolto, ma in realtà non lo è…. la seconda polizza sarà infatti ben più costosa sebbene con la medesima classe, a causa delle ben note penalizzazioni che introduce la stessa legge Bersani nel profilo di rischio. Abbiamo scritto molti approfondimenti su questo aspetto, se ti interessano.
Tutto sta dunque fare un confronto con il prezzo della polizza che pagava la madre… se ad esempio la madre era in una classe alta e la figlia in classe bassa, allora potrebbe convenire questo metodo, ma se invece erano nella stessa classe, allora non ho dubbi che il costo del passaggio di proprietà sarebbe inferiore all’aumento della polizza… aumento che peraltro non è “una tantum” ma si trascina per anni.