- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 7 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 24 Giugno 2014 alle 15:07#2676
Francesca
OspiteBuonasera… Vi spiego in breve il mio problema.
Dovrei spostare l’assicurazione di un’auto, attualmente in uso, cointestata a me, a mio fratello e a mia madre, su un’altra auto sempre intestata a tutti e tre. Però c’è da premettere che quest’ultima è ferma da sei anni e per la quale non ho più l’ultimo attestato di rischio. E’ possibile farlo? E se si è possibile prima della scadenza della polizza? La mia assicurazione si è rifiutato di farlo.
Spero che sia stata chiara. Grazie mille
24 Giugno 2014 alle 15:12#2679Esperto
Amministratore del forumQuesto caso particolare ha diversi aspetti da analizzare, ma nella sostanza posso già dirti che allo stato attuale non sarà possibile fare il trasferimento e dunque la compagnia ha ragione.
Per quanto riguarda la comproprietà, non vi sono problemi, dato che si tratta degli stessi co-intestatari. Sarebbe ok anche se la seconda vettura fosse intestata a solo uno o due dei cointestatari della prima.
Il vero problema è però nel fatto che la vettura che dovrebbe ricevere la polizza ha già avuto una sua storia assicurativa dopo l’ultima voltura. Essendo trascorsi più di 5 anni, tale polizza è ormai scaduta ma non è possibile trasferirvene un’altra: l’auto può solo essere assicurata in classe 14, o di più se l’ultimo attestato riporta una classe maggiore, o 18 (il massimo) se è stato smarrito.
Ti ricordo inoltre che la polizza di provenienza deve essere “sbloccata” tramite vendita o rottamazione del veicolo.Se il primo veicolo sarà alienato, potreste valutare una voltura del secondo mezzo, ad esempio togliendo un cointestatario: in questo modo la polizza potrà essere usata, ma avrete il costo della voltura. Valutate eventualmente la convenienza.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.