- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 9 mesi fa da
Dabide.
- AutorePost
- 23 Aprile 2015 alle 13:14 #5223
Dabide
OspiteSalve, vorrei un consiglio,vi spiego la situazione in cui mi trovo.
Sto acquistando un’auto nuova e dovrei alienare o vendere l’auto di mio padre, quest’ultima ha un attestato di rischio di prima classe con circa 20 anni di assicurazione con zero incidenti. La mia intenzione è quella di trasferire l’attestato di rischio della vecchia auto sulla mia auto nuova cointestando quest’ultima con mio padre, così da portare quell’attestato sulla mia auto, per poi fare, dopo almeno un anno, un passaggio di proprietà intestandola solo a me.
La domanda in primis è: Resterà sulla mia auto quell’attestato? Poi vi chiedo ancora,si può fare? Conviene?
Se la risposta è no mi potreste consigliare la soluzione per pagare il meno possibile il premio assicurativo?
Grazie mille!
23 Aprile 2015 alle 13:19 #5232Esperto
Amministratore del forumPurtroppo non si può fare, anche se in molti casi, poi, di fatto lo si fa.
Mi spiego meglio.
La legge dice chiaramente che questo passaggio non è possibile: aumentando il numero di intestatari, la polizza non è più utilizzabile e pertanto la classe maturata da tuo padre non è trasferibile su un’auto in cui lui figura intestatario assieme ad un’altra persona. Viceversa, la diminuzione di co-intestatari (ovvero il secondo passaggio che vorresti fare) è ammissibile, ma dobbiamo prima arrivarci…
Questo premesso, è vero che alcune compagnie permettono invece questo passaggio, ma dobbiamo verificare la modalità.
Alcune ad esempio trasferiscono la sola classe Interna e non quella Universale (questo è ammesso, ma ti lega alla compagnia)
Altre applicano la legge Bersani, ma vale solo se i due cointestatari hanno stessa residenza, e comunque il premio aumenta.
Altre ancora trasferiscono la classe CU, ma indebitamente, con conseguenze difficilmente immaginabili in caso di un malaugurato sinistro grave…Per approfondire e valutare rischi e vantaggi del procedete,ti rimando al nostro articolo dal titolo “Assicurazione per auto cointestate”.
24 Aprile 2015 alle 00:46 #5245Dabide
OspiteTi ringrazio per la risposta fulminea e precisa, a questo punto punto potresti consigliarmi cosa fare? Cointestare, non cointestare ecc? Grazie mille ancora!
24 Aprile 2015 alle 00:49 #5248Esperto
Amministratore del forumSe sei residente con tuo padre, puoi applicare la legge Bersani senza ulteriori complicazioni, senza cointestare.
Eventualmente valuta un trasferimento temporaneo della residenza.
In alternativa, se trovi la compagnia che ti consente il passaggio tramite cointestazione, assicurati che si parli di CU altrimenti non serve a niente e studiati bene gli eventuali rischi nell’articolo che ti ho indicato.
24 Aprile 2015 alle 16:36 #5258Dabide
OspiteGrazie ancora, troppo gentile!
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.