La risposta a entrambe le domande è a mio avviso positiva, la prima senza dubbi in quanto una associazione ha pieno diritto di acquistare degli automezzi ed assicurarli, ce ne sono a migliaia circolanti!
La seconda questione è un poco più complessa ma anche in questo caso è a mio avviso fattibile, tenendo però ben presente che il profilo di rischio rimane quello del proprietario del mezzo, eventualmente (a seconda dei casi) aggravato da un ulteriore rischio del contraente.
Da notare infine che l’assicurazione con ogni probabilità accetterà l’intestazione a nome dell’associazione abbinandovi il nome del rappresentante legale pro-tempore.