Vendita auto (immatricolata autocarro) da società di persona a socio della stessa

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #3668
    AvatarVincenzo Ambrosio
    Ospite

    Una società di persone vende auto sw, immatricolata autocarro, al socio accomandatario. Il nuovo proprietario, essendo legale rappresentante della società di persona, in quale caso può ereditare la classe di merito?

    #3681
    EspertoEsperto
    Amministratore del forum

    La risposta è purtroppo molto secca: mai, in nessun caso.

    A seguito delle modifiche susseguite nel corso degli anni e all’adeguamento di tutte le assicurazioni Europee alla normativa internazionale, con l’istituto della Classe Universale, l’attestato di rischio può essere utilizzato soltanto dal titolare dello stesso, che, ricordiamo, è il proprietario del veicolo e non il semplice contraente della polizza (se diverso). Le eccezioni sono poche, ad esempio:

    Il coniuge se in comunione dei beni
    Nel riscatto delle auto in leasing
    Nel passaggio da mezzo cointestato verso uno mono-intestato (o comunque in caso di riduzione degli intestatari).

    Mai si può trasferire la classe tra società e rappresentanti delle stesse, motivo questo che spesso provoca problemi quando nelle aziende si vuol passare da auto private ad aziendali o viceversa.

    La compagnia potrebbe però riconoscere almeno la Classe Interna: questo “lega” alla compagnia stessa e non garantisce il medesimo prezzo, ma è comunque meglio di niente… l’attribuzione o meno della classe Interna è a pura discrezione della compagnia stessa.


Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.