La tua domanda è molto importante per le implicazioni che potrebbe comportare l’uso della legge Bersani nel corso della vita assicurativa dell’automobilista.
Abbiamo scritto un approfondimento su questo, dal titolo: “Penalizzazione per legge Bersani: cos’è, quanto dura?”
Ti consiglio di leggerlo, comunque in breve posso riassumere che nel tuo caso specifico, l’eventuale uso di legge Bersani può essere individuato in vari modi.
Il primo, se nell’attestato c’è espressamente scritto (si fa riferimento alla legge n.40/2007
Il secondo, se gli anni più vecchio dello storico recente riportano degli N.A: (non sembra il tuo caso). In effetti potrebbero anche derivare da altri motivi, bisognerebbe ricordarsi se nei dati anni si era assicurati o meno
Il terzo, se hai una classe non congrua con la tua età o con la tua storia assicurativa. Per avere una classe 1 “propria” bisogna infatti aver guidato almeno 13 anni ovvero avere almeno 31 anni. Stessa cosa per quanto riguarda gli anni di possesso dell’auto: se hai un’auto a tuo nome da meno di 13 anni, probabilmente hai utilizzato la legge bersani.
Dato che dichiarare di averne beneficiato comporta una penalizzazione in termini economici, ci siamo anche chiesti se è possibile omettere di dichiararlo qualora questo non risulti assolutamente dall’attestato di rischio… leggi le conclusioni nell’articolo sopra citato!