- Questo topic ha 19 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 5 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 28 Settembre 2015 alle 18:33 #6531
Esperto
Amministratore del forumMi fa piacere che tu sia pervenuto ad una soluzione e di esserti stato utile, ti ringrazio di aver condiviso l’iter, dovrebbero fare così tutti, perché quasi semrpe mi trovo a dare consigli… ma poi non so se sono risultati utili o meno!!
Per quanto riguarda il tuo dubbio, si tratta di un rischio reale e difficilmente quantificabile, ma in genere il tempo trascorso minimizza i rischi per il cliente.
29 Settembre 2015 alle 13:34 #6536Gianfranco
OspiteLa ringrazio per la immediata risposta,
Rimango purtroppo dispiaciuto dell’esistenza della possibilità di una rivalsa, soprattutto considerando che all’epoca non sbagliai io, ma il mio assicuratore….
D’altra parte immagino di non avere scelta: Dover ricominciare da capo una nuova assicurazione sarebbe eccessivamente penalizzante da un punto di vista economico.
Le chiedo, un successivo cambio di assicurazione potrebbe secondo lei spegnere le possibilità di una rivalsa?
O non c’è modo di evitare questa sorta di “spada di damocle”?
Ancora grazie,
Gianfranco29 Settembre 2015 alle 13:37 #6545Esperto
Amministratore del forumRibadisco che i rischi sono bassi e diventano sempre minori man mano che passano gli anni. Qui stiamo facendo “accademia” sui cavilli, una indagine così approfondita avverrebbe solo in caso di sinistri molto gravi (ovvero “costosi”), nei quali anche tu avresti modo di difenderti, e ti assicuro che in questi casi l’IVASS tende a tutelare l’assicurato.
Certo, un cambio compagnia aiuterebbe a disperdere le tracce di quanto è accaduto.23 Febbraio 2016 alle 00:59 #7705Gianfranco
OspiteBuonasera,
riesumo la discussione per chiedere un ulteriore chiarimento: Sto passando ad una assicurazione on line e il preventivatore, consultando la banca dati ivass, mi ha automaticamente messo in classe 1 con classe interna s5, ovvero con cu 1 da almeno 5 anni.
Ora, vero e’ che in effetti l’assicurazione a suo tempo “ereditata” e’ in classe 1 da molto tempo, però essendo questo il primo anno in cui usufruisco esclusivamente dell’assicurazione dopo la rinuncia di mia madre, mi chiedevo se devo lasciare, come indicato dal preventivatore, la classe interna s5 oppure devo dichiarare di essere in classe 1 solo da un anno.
Vi ringrazio,
Gianfranco23 Febbraio 2016 alle 01:00 #7708Esperto
Amministratore del forumLa classe interna è attribuita dalla compagnia, quindi non vedo motivo di modificarla.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.