- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 8 Aprile 2013 alle 12:10 #922
PAUL
OspiteHo un’autovettura acquistata nel 2007 intestata a me e mia moglie. Presentai alla mia assicurazione il libretto cointestato per iniziare il periodo assicurativo. L’assicurazione mi consegno’ il primo tagliando intestando a me la polizza assicurativa. Fino al 2013 sono andato avanti cosi’ senza avere incidenti sia me che mia moglie, sempre con la polizza assicurativa intestata a me.
Oggi il mio assicuratore, che e’ lo stesso di sette anni fa e da almeno 20 anni, mi dice che ho pagato per ogni anno circa 40/70 euro in meno perche’ la macchina risulta cointestata e si potrebbero rifarsi dal 2007 a l 2013 per circa 280/400 euro. Se non accetto l’assicurazione potrebbe mandarmi una raccomandata e mettermi nella classe piu’ alta. Adesso sono nella classe CU1 Prov.S6. Fare un passaggio di proprieta’ tra me e mia moglie mi sembra assurdo per la spesa (circa 400 euro). Devo mettere la testa CHINA…..E Pagare o c’e’ un’altra soluzione?
8 Aprile 2013 alle 12:39 #929Esperto
Amministratore del forumPrima di tutto ci sarebbe da capire il motivo della richiesta di un maggiore esborso per gli anni passati: non hanno formalizzato la cointestazione? Ti hanno riconosciuto una classe non corretta? Fattelo spiegare bene.
In ogni caso, mi sembra che il tempo trascorso sia tanto per poter chiedere degli arretrati e delle rettifiche… A meno che le motivazioni non siano gravi, ma ne dubito perchè in ogni caso sembra una loro svista, io minaccerei di cambiare compagnia.
Presentando il tuo attestato ti riconoscerebbero la classe CU1 senza problemi, poi se loro vorranno richiederti per vie lageli gli arretrati lo faranno, ma almeno non useranno il “ricatto” di bloccare la tua polizza.
17 Aprile 2013 alle 11:07 #966peppe
OspiteSalve,vorrei sapere come comportarmi riguardo questa situazione:
Nel 2007 già in comunione di beni, la mia ex moglie ha acquistato un’auto ed è stato deciso di cointestarla e di passare la mia polizza con classe di merito inferiore, adesso mi sono separato e sono andato in agenzia per riprendermi la mia polizza, ma l’agente mi ha detto che aveva effettuato il passaggio alla mia ex. Mi chiedo com’e’ possibile tutto questo in mia insaputa, dicendomi che polizza e conducente dovevano riportare lo stesso nominativo.
Come mi devo comportare? Specifico che non sono piu nello stesso nucleo familiare e ho l’indirizzo di residenza diverso. Grazie tanto.
17 Aprile 2013 alle 11:08 #972Esperto
Amministratore del forumPeppe: secondo me a seguito della separazione legale, la quale determina la separazione dei beni, tu hai perso i diritti sulla polizza che era intestata (sebbene in comunione) a tua moglie.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.