Questo articolo ha avuto molti commenti con risposte del nostro esperto, per praticita' li abbiamo divisi in piu' pagine. Questa e' una delle pagine dei commenti, cerca qui sotto se trovi la risposta alla tua domanda! L'articolo originale lo trovi qui: Cambio di residenza e Legge Bersani assicurazioni.Cosa accade alla classe di merito ottenuta con Legge Bersani in caso di cambio di residenza? Viene revocata? Dopo quanto tempo? Leggi il parere del nostro esperto.
Cambio di residenza e Legge Bersani assicurazioni - Pag.2

Due auto in famiglia, un cambio di residenza... cosa accade alla Legge Bersani?
Salve, mia moglie residente a Napoli è proprietaria di un’auto assicurata in prima classe, io solo ho spostato la residenza a Venezia perchè per lavoro ci siamo spostati in questa nuova città. Volendo io acquistare una nuova auto posso usufruire della legge Bersani e ottenere la stessa classe di merito dell’auto assicurata a Napoli?
No, avere la stessa residenza è requisiti base della legge Bersani.
Insisto:
“4-bis. L’impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica gia’ titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo’ assegnare al contratto una classe di merito piu’ sfavorevole rispetto a quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo gia’ assicurato.
Nucleo familiare: cos’è?
Il nucleo familiare che, come abbiamo detto, serve per la dichiarazione Isee, si differenzia dallo stato di famiglia perché non sempre coincide con la famiglia anagrafica. Spieghiamoci meglio: i soggetti che fanno parte dello stesso stato di famiglia, come abbiamo detto, devono tutti vivere sotto lo stesso tetto; in un nucleo familiare, invece, possiamo trovare genitori che abitano a Lecce ed i figli che abitano a Torino perché si sono spostati al nord per l’università ma ancora dipendono da mamma e papà da un punto di vista fiscale. In altre parole, nel nucleo familiare rientrano la famiglia anagrafica ed i soggetti fiscalmente a carico anche se non conviventi.
fanno parte del nucleo familiare:
il dichiarante;
il coniuge anche se non risulta nello stato di famiglia; ….
Non capisco quale sia il dubbio. Proprio perché il nucleo familiare potrebbe essere separato, si specifica, a rafforzare, che ci deve essere stessa residenza, e pure stabile. Lo Stato di famiglia serve per definire lo status di “componente del nucleo familiare”, nel senso che anche un non parente potrebbe beneficiare della legge Bersani, se nello stesso Stato di famiglia E convivente.
Ho letto che si parla di nucleo familiare e non di famiglia anagrafica, per la legge italiana anche se noi abbiamo residenze diverse apparteniamo allo stesso nucleo familiare
No, ciò che fa fede è comparire nello stesso Stato di Famiglia.
Salve Esperto,
mia sorella che ha da 4 anni una polizza assicurativa con classe di merito bassa poiché ha usufruito della legge bersani tramite mio padre, se trasferisce la residenza con me può concedermi la possibilità di usufruire, a mia volta tramite lei, della legge bersani? Oppure è necessario che decorrano un numero di anni di anzianità? Sentivo parlare di almeno 5 anni…è vero?
Grazie!
SI, ti confermo che è fattibile.
salve esperto, ti espongo il mio caso:
premetto che a giugno 2017 ho cambiato residenza da casa dei miei ad un altro indirizzo dove vivo solo (in realtà sto ancora con i miei, ma per l’imu e le utenze ho cambiato residenza)
Sono in possesso solo di un autocarro e quando ho fatto il cambio di residenza, qualche settimana dopo mi è arrivato l’adesivo per il libretto che attestava il cambio di residenza!
sto per acquistare un’auto e di norma dovrei partire dalla 14esima classe.
avendo carta di identità e patente con il vecchio indirizzo dove risiede mio padre che ha una classe di merito 1, posso far finta che vivo ancora a casa dei miei o che mi sono dimenticato che ho cambiato residenza? se si, tutta la nuova documentazione (libretto e RCA) verrà registrata al vecchio indirizzo! dopo quanto tempo, e come faccio a cambiare poi l’indirizzo sul libretto?
Ma no, sono false dichiarazioni che potrebbero causare una rivalsa da parte dell’assicurazione in caso di sinistro.
Buonasera e complimenti per il sito. Le espongo subito il quesito: mia sorella da qualche mese è venuta ad abitare a casa mia effettuando il cambio residenza. E’ proprietaria di un auto e vorrebbe venderla al sottoscritto in quanto io non posseggo nessuna autovettura. Per quanto concerne l’assicurazione potrei ereditare anche la sua classe?
Purtroppo no.
Buongiorno esperto io ho iniziato a usufruirne della legge bersani nel 2017 e quest’anno l’ho rinnovata però 2mesi dopo averla rinnovata, ho cambiato la residenza per motivo di lavoro.Volevo sapere se l’ho gia acquisita o l’anno prossimo mi fanno partire dalla 14? Perché oggi sentivo parlare che è uscita una legge che l’ha acquisisci dopo 5anni di residenza con la persona da cui hai preso la legge bersani….mi devo preoccupare o sono riuscita gia ad acquisirla.Grazie mille .
Lascia perdere le dicerie, la classe è ormai acquisita a nome tuo e puoi cambiare residenza.
Buonasera, non potendo più dare la Bersani a mio figlio che non è più parte della famiglia, Le chiedo, nel caso io acquisti per lui una nuova macchina (attualmente guida una seconda macchina intestata a mia moglie) e intestandola a me e lui come secondo proprietario, mio figlio prenderebbe la mia classe di merito CU 1 quando, successivamente, andrebbe a rivendere questa automobile per ricomprarne una di sua esclusiva proprietà? In caso contrario come potrei fare? Grazie dell’attenzione.
La cointestazione apre un ventaglio di problemi e possibilità. Ne parliamo approfonditamente in un articolo dedicato qui sul sito: Assicurazione per auto cointestata.
Buongiorno Esperto,
mi trovo in questo caso: mio fratello ha la residenza in una abitazione di sua proprietà diversa da quella in cui vivo io e, per ragioni di età, da quando ha la patente, non ha mai potuto usufruito della legge Bersani nè della classe di merito di uno dei membri della famiglia in quanto, Io stesso (fratello maggiore) ho usufruito della classe di merito di mio padre quando entrambi vivevamo sotto lo stesso tetto familiare. In questo periodo tra l’altro sta utilizzando una mia vecchia macchina con polizza e proprietà intestata al sottoscritto con doppio giudatore.
Sta acquistando una vettura e intestarsi giustamente intestarsi sia assicurazione che proprietà del veicolo, domanda: come può ereditare la mia classe di merito (Prima Classe) o quella di un’altro membro della famiglia (e.g. Madre) senza avere problemi con la proprietà immobiliare e senza partire dall’ultima classe di merito? La possibilità che Lui cambi residenza non è possibile.
Grazie mille
L’unica possibilità è che ci sia residente con lui qualcuno con una buona classe. Se lui non si sposta, o un residente attuale con lui (se ha una buona classe), oppure uno di voi deve trasferire la residenza.
Buongiorno,
Ho appena acquistato la mia prima macchina e adesso devo fare l’assicurazione, vivo ancora con i miei, ma ho la residenza da un’altra parte, volevo sapere se è possibile usufruire della legge bersani?
Non è possibile.
Buongiorno,
Complimenti per l’articolo. A febbraio 2017 ho acquistato e assicurato un’auto con la legge Bersani, acquisendo la CU1 di mia madre. Al momento della stipula della polizza mi é stato consigliato dalla compagnia di coinstestare il veicolo, questo per avere un’ulteriore riduzione del premio assicurativo di circa 200€. Non ne capisco il motivo, in quanto la polizza é comunque a me intestata. Mi sa spiegare il perché di questa procedura? Dovrò fare un nuovo passaggio di proprietà in futuro per mantenere la classe oppure non avrò problemi in caso di cambio residenza? Da quel che ho capito dovrei averla consolidata ma se posso avere dei chiarimenti la ringrazio ulteriormente.
Suggerisco la lettura del nostro articolo sulle auto cointestate. Sembra che la compagnia abbia sfruttato la cointestazione a favore dell’assicurato.
Buon giorno, da 1 anno abito da sola. Nel 2014 ho stipulato l assicurazione auto a mio nome prendendo la classe di merito di mio padre. Ora devo cambiare macchina e vero che perdo la classe di merito? E quindi inizio come neopatentata? Dopo 10 anni di patente e avendo superato i 25 anni?grazie
Se l’auto attuale è intestata a te, la classe si mantiene, altrimenti no. A meno di non intestare ancora l’auto a tuo padre.
Buonasera. Attualmente sono nello stato di famiglia dei miei genitori e risediamo nello stesso luogo ma di fatto io vivo da un paio di anni in un’altra città. Avrei intenzione di cambiare residenza ma mi hanno consigliato, prima di farlo, di cointestarmi o fare il passaggio di proprietà di un auto dei miei genitori in modo tale, nel caso in cui acquistassi un’auto per me, da prendere la loro classe.. Perché nel caso in cui facessi prima il cambio di residenza e poi decidessi di acquistare un auto mia non potrei più usufruire della legge bersani. È corretto? E Nel caso in cui facessi il passaggio di proprietà di un’auto dei miei o una coitestaizIone, dovrei comunque aspettare un anno prima di richiedere il cambio di residenza?
E’ corretto e i problemi legati al quando trasferire la residenza sono ben spiegati nell’articolo. Co-intestazione? Non sempre funziona, ti rimando al relativo articolo di approfondimento.
Salve,vorrei acquistare una nuova auto non ho mai posseduto ne auto ne assicurazione a mio nome,vorrei ereditare la classe di merito dal mio compagno che a breve si trasferira’nel mio stato di famiglia (vivo da sola)vorrei delle informazioni siccome lui ha ereditato la classe posso io poi ereditarla da lui?poi altra domanda ha una poliza stipulata a marzo 2017 quindi fino al raggiungimento di 1 anno non puo’ trasferirmi la classe giusto?e se io x esempio compro l auto a gennaio quanto tempo ho per avalermi della legge bersani?(perche’ essendo che lui compie 1 anno a marzo di polizza prima non potrei assicurarla)e ultima domanda appena lui si trasferisce posso ereditare subito la classe oppure ci deve essere un tempo minimo di convivenza?grazie mille
Confermo, puoi avere la sua classe appena si trasferisce, ma non prima di marzo 2018. La tua auto deve essere acquistata, a seconda delle compagnie, da non più di 30 o 60, o 90 giorni… insomma, meglio se aspetti marzo!
Salve esperto ti prospetto un quesito….
A breve mia suocera deve acquistare una autovettura con i vantaggi fiscali della legge 104 ( iva agevolata) versando per rottamazione la macchina di mia moglie la quale è attualmente circolante con assicurazione classe di merito 1°. Dovendo assicurare la nuova autovettura (neo assicurata classe 14 e senza patente) è possibile poter acquisire la classe di merito della auto in rottamazione di mia moglie??? In caso positivo cosa deve fare / chi …..
Preciso che non risiedono nello stesso nucleo familiare e la nuova autovettura non puo’ essere eventualmente cointestata.
Bel rebus…grazie per la eventuale risposta.
Marcello
Purtroppo non è possibile.
Se mia suocera entra nel mio stato di famiglia (oppure viceversa è mia moglie ad entrare in quello di mia suocera) puo’ prendere con la BERSANI la classe di merito di mia moglie. Giusto?
Tale stato di famiglia (come hai detto post precedenti) deve durare almeno 1 anno….?
In tal caso si. il trasferimento di residenza deve durare almeno 10 mesi, per cautela, confermo.
Slave sn Mario. Io ho l’assicurazione da 1 anno con la classe 14 e la macchina di seconda mano è a mio nome. Da poco mi sn trasferito in una nuova città e mi chiedevo se potevo prendere la classe di merito del coinquilino. Abbiamo tutti e due l’assicurazione nella stessa agenzia. Mi chiedevo se devo cambiare assicuratore? O se la macchina doveva essere nuova per la fare ciò? Grazie
Occorre un’auto appena acquistata, nuova o usata. Ed essere nello stesso stato di famiglia.
Salve esperto , vorrei comprare un auto a mio nome , ma sono nello stato di famiglia da solo. Ora vorrei entrare nello stato di famiglia di mio fratello che ha la prima classe e quindi applicare la legge Bersani da lui a me. Dopo quanto tempo dall’avvenuta entrata nello stato di famiglia posso comprare l’auto ed usufruire della legge Bersani?
Inoltre l’assicurazione dalla quale si eredita la classe deve essere in corso di validità o basta un attestato di rischio che non vada oltre i 5 anni di scadenza?
Grazie mille in anticipo
Puoi applicare la legge anche da subito, tuttavia è necessario che la polizza della quale vuoi prendere la classe sia attiva, su un’auto circolante.
Buongiorno,
gentile esperto, mio padre ha un’auto A in classe 4^, io sono contraente di un’auto B di proprietà di mio padre in classe 1A.
Potrei chiedere la sospensione della polizza in classe 1A (auto B), anche per pochi giorni, auto chiusa in box, trasferirla alla scadenza della polizza in CU4 sull’auto A e poi riattivare sull’auto B una polizza, chiudendo il vecchio contratto assicurativo, utilizzando la legge bersani. Se non mi trovo alla scadenza della polizza auto A posso anche chiedere la chiusura in anticipo del contratto?
In questo modo, ma non so se appunto si può fare, non si perderebbe l’attestato di mio padre in CU1 e avremmo entrambi questa classe più favorevole.
In caso contrario, volendo alla scadenza della polizza auto B utilizzare per me la legge bersani per cui avrei la CU4 come possiamo non perdere l’attestato, di mio padre in CU1? Spero di essere stato chiaro
grazie mille
Allora, puoi farlo ma solo facendo una voltura sull’auto in CU 4, ovviamente a tuo nome. La legge bersani è applicabile se siete conviventi. Nota che una CU 1 “Bersani” è molto meno conveniente di una CU 1 vera, ma la trafila ha un suo senso in quanto ti permette di avere a tuo nome una classe, dato che attualmente sono entrambe di titolarità di tuo padre.
Buongiorno,
mio padre è residente in umbria e ha una propria auto in classe 4^, è proprietario anche di un’altra auto per la quale il contraente dell’assicurazione sono io, il figlio, e su questa auto l’attestato indica la classe 1A.
Posso io fare cambio di residenza in umbria con mio padre, io sono in campania, fare passaggio di proprietà dell’auto e poi, circa alla scadenza del mio contratto, chiuderlo e attivarne un altro magari anche con un’altra agenzia utilizzando la legge bersani? Se si con quale classe farei il contratto? Dipende dall’agenzia o ci sono regole imposte dalla legge? Grazie mille per l’aiuto
SI, dopo la voltura puoi applicare la legge bersani con l’altra auto di tuo padre.
Grazie mille Esperto,
con quale classe? 4^ o 1^A?
grazie ancora
Con la classe dell’auto che rimane in testa a tuo padre.
Buongiorno, ho cambiato residenza e l’ho spostata dai miei genitori per prendere la classe di mio padre, ora dopo qualche settimana vorrei ritornare con la residenza a casa mia. Posso farlo tranquillamente oppure al prossimo rinnovo della polizza mi fa partire dall’ultima classe?
Basta leggere l’articolo e hai una risposta dettagliata.
Buongiorno Esperto, nel 2001, quando avevo 18 anni, ho fatto la mia prima assicurazione cointestata con mia madre utilizzando la legge Bersani e prendendo la sua classe. Nel 2012 ho poi acquistato un’auto a mio nome ed ho fatto anche la mia assicurazione personale ricevendo la classe di rischio massima, proveniente da mia madre. Ora risiedo in Austria (inscritto all’AIRE) e voglio acquistare un’auto qua in Austria. L’assicurazione in Austria mi richiede il certificato internazionale di classe di rischio per fare la conversione e, a differenza dell’Italia, vogliono la mia storia assicurativa per almeno gli ultimi 10 anni. Chiamando ad Allianz per ottenere questo certificato, risulta che io sono assicurato solo dal 2012 e non dal 2001 perché la legge Bersani non può essere estesa all’estero. Nonostante nel 2012, facendo la mia assicurazione, sono partito da una classe 1, ora in Austria, considerando il periodo 2012-2017, parto da una classe 4. Non capisco perchè non siano piu interessati dal fatto che non ho fatto sinistri dal 2001 e che dal 2012 ho anche confermaot la classe 1, ma bensi che sono assicurato solo da 5 anni (ed in Austria entri con classe 4). Riesce ad aiutarmi? Grazie
La descrizione non è chiarissima, ma mi sembra di capire che nel 2012 non è stata convertita la polizza cointestata, bensì ne è stata aperta una nuova con legge Bersani e dunque il tuo storico parte da li. Nota anche un’altra cosa: anche nel migliore dei casi, l’attestato di rischio Italiano riporta al massimo lo storico degli ultimi 6 anni, quindi un attestato con uno storico di 10 come chiesto, non sarà mai possibile.
Salve, io ho usufruito della legge Bersani con mio padre, ed ho CU 1. Il mio compagno vive con me ed i miei genitori, ed ha la residenza qui. Siccome ha intenzione di comprare la macchina a breve, può allacciarsi alla mia CU?
Grazie
Può farlo se la tua polizza ha almeno 1 anno, ma può applicare anche la legge bersani direttamente con tuo padre: l’importante è essere nello stesso stato di famiglia.
Salve,
Io fino ad oggi ho usufruito della classe di merito di mio marito, un 3 mesi fa circa ho fatto il passaggio di proprietà da lui a me… ora mi è scaduta l assicurazione annuale, posso continuare ad usufruire della sua classe di merito??? Premetto che per la legge siamo ancora sposati ma con 2 residenze diverse… grazie saluti simona
No, e anzi ATTENZIONE, dal momento della voltura non sei più stata coperta dalla polizza!
Buongiorno, leggevo argomento ma non trovo risposta.
Io avevo auto con una classe bassa
Venduto Auto da 2 anni e ora sono senza.
Da quando ho venduto auto , ho acquistato altra auto con legge 104 intestata a mio padre e lui ha preso la mia classe di merito grazie alla legge Bersani essendo io ancora nel nucleo, io la guido in tutto e per tutto.
Ora dovrò cambiare residenza e uscire dal nucleo.
Io ho perso per sempre la mia classe di merito?
No la tua classe è sempre valida, vale per 5 anni dall’ultima polizza.
grazie, anzitutto. Quindi se ho capito bene, ad esempio se fra 3 anni faccio il trapasso dell’ auto anche se non sono più nel nucleo familiare e mi intesto io l’auto e assicurazione, la riprendo con la classe di merito lasciata.
gentilissimi
SI, puoi far riattivare la polizza della tua auto venduta 2 anni fa.
Una volta ereditata la legge Bersani, devo aspettare che trascorri un minimo di tempo prima di uscire dallo stato di famiglia o è un processo immediato ?
Es: Oggi eredito la legge Bersani e la settimana prossima andrò a vivere da solo, uscendo di conseguenza dallo stato di famiglia
E’ proprio l’argomento dell’articolo.
Salve, ho acquistato una macchina ma ho la residenza da sola, essendo la prima macchina dovrei partire dalla 14esima, volevo sapere se era possibile richiedere la legge berrsani tramite il padre di mio figlio, che pero’ ha la residenza in un’altra casa, grazie in anticipo, ho visto online che usando la legge bersani spenderei molto ma molto meno.
Non è possibile.
Salve,
Vorrei un informazione riguardo la legge bersani, sono in procinto di cambiare residenza a breve sono proprietario di una macchina ereditando da meno di un anno la classe di mio padre e meno di dieci mesi per l’attestato di rischio,lei che cosa consiglia per poter mantenere questa classe di merito? Ho anche l assicurazione in scadenza a settembre nel periodo del trasferimento…attendo una sua cortese risposta..
Se la tua prima annualità scade a settembre, direi che ormai la classe è consolidata a tuo nome e puoi cambiare residenza.
Quindi mi scusi..dovrei attendere 10 mesi per poi trasferirmi per mantere la classe? Non mi è chiaro questo punto
Se rileggi l’articolo trovi tutto spiegato. Non esiste un termine minimo indicato: noi indichiamo 10 mesi come periodo cautelativo, ma può anche essere che non ci siano problemi neanche cambiando prima.
Si guardi la mia è una assicurazione di durata di sei mesi e non annuale vale lo stesso per mantenere la classe?
No, fai attenzione, la tua assicurazione è comunque annuale: la scadenza semestrale è solo una scadenza di pagamento e non una scadenza polizza. Devi attendere comunque almeno 10 mesi.
Buongiorno,
io ho usufruito della legge Bersani ereditando la prima classe di mio padre nel 2014, ho cambiato residenza nel 2015 ma non affatto per il giochino “cambio residenza e poi ri-cambio”.
Ora vivo da solo, ho 25 anni e ho cambiato macchina (l’altra me l’hanno rubata): sono ancora in prima classe?
grazie mille
Certamente, devi semplicemente trasferire la polizza.
Salve, spostando la residenza appositamente per la legge bersani il mio cambio di residenza sarà temporaneo (massimo un anno) quindi chiedo per usufruire della legge al momento dell’acquisto dell’auto posso inserire la residenza “reale” nell’atto di proprietà per evitare in seguito un doppio passaggio o la residenza nel libretto deve essere la stessa che poi darò alla compagnia al momento della stipula della polizza?
Spero di essermi spiegato grazie comunque
Assolutamente la stessa, ci mancherebbe, i dati a libretto devono essere congruenti! Ma considera che la successiva variazione di residenza a libretto non comporta costi!
Gentile esperto ho un’,auto assicurata in 1 classe in comproprietà mia e di mio padre. Ho acquistato un’altra auto a nome mio e di mio figlio ed ho usufruito della legge bersani ottenendo la prima classe. Ora la compagnia assicurativa mi ha comunicato che avendo mio padre una residenza differente da me, non può essere applicata la legge bersani sulla seconda auto. È giusto? Grazie
Purtroppo è corretto, anche se, va detto, molte compagnie in un caso come questo chiuderebbero un occhio.
Buongiorno,
Mia madre con la quale risiedevo, ha acquistato una moto intestata a lei ma che guidavo solamente io.
Ora, l’assicurazione era sempre stata intestata a me nonostante la proprietà del veicolo e partendo dunque dalla classe 14 di entrata. Avendo raggiunto l’11esima classe 2 anni or sono, sono partito per l’estero e non ho più rinnovato l’assicurazione.
Nel frattempo però ho volturato la moto a mio nome e sono in procinto di cambiare residenza andando a vivere da solo.
A tal proposito mi hanno detto che volendo riattivare una polizza verrò considerato nuovamente nella classe d’entrata. (le motivazioni piuttosto confuse riguardavano il fatto di aver volturato il veicolo a mio nome).
è vero che dovrei perdere la classe di merito in queste circostanze?
Confermo.
Salve, sono ospite da diversi anni a casa di un signore che vorrebbe vendermi la sua macchina già assicurata e allo stesso tempo ottenere da lui la sua classe di merito in quanto io ancora neopatentato e residente a casa sua ( siamo nello stesso stato di famiglia) È possible applicare la legge Bersani sulla stessa automobile che sarà venduta e comprata da due persone residenti? Se sì come posso procedere? Grazie
Purtroppo no: la legge bersani entra in gioco solo se nel nucleo familiare ci sono almeno due auto!
Buongiorno,
Ho un quesito relativo al cambio di residenza.
Da dicembre 2014 vivo da solo in un Paese vicino a quello dei miei genitori.
Ho comprato casa con aliquota di tassazione agevolata (poichè prima casa) e con mutuo agevolato (essendo un dipendente bancario). Quando ho sottoscritto il mutuo, ho dovuto consegnare il mio stato di famiglia che ovviamente era composto solo dal sottoscritto. Per beneficiare della legge Bersani, dovrei cambiare lo stato di famiglia e rispostarlo dai miei genitori (d’accordo con l assicurazione) e successivamente rispostarlo da me.
E’ legale? E’ praticabile o è qualcosa che potrebbe portare dei problemi legali? Grazie
Le implicazioni fiscali (non legali) di un cambio di residenza non sono poche, ad iniziare dalla perdita dell’esenzione IMU e altri problemi che variano da caso a caso.
Buongiorno,
io e la mia compagna abbiamo la residenza a casa dei miei genitori per motivi logistici. Lei ha ottenuto la classe di mio padre ormai 3 anni fa.
Il mio dubbio è questo: se ora cambiassimo residenza, formando un nucleo separato io e lei, potrei usufruire a mia volta della bersani prendendo la classe da lei?
Grazie
Dopo 3 anni la classe è ormai consolidata a suo nome, nessun problema.
Salve esperto,io non ho patente ma vorrei comprare un auto da far guidare a mia moglie che fino ad oggi non ne possedeva una a suo nome,come posso evitare la 14 classe?pensavo di rifare la residenza a casa dei miei,stato di famiglia dal quale non sono piu da anno,avendo comprato casa.Cosa mi consigli?
Se ho ben capito, nel nucleo familiare attuale non ci sono auto. In tal caso, si, la procedura di cambio temporaneo della residenza potrebbe essere l’unica via per poter beneficiare della legge Bersani. Nota che deve cambiare residenza chi si intesterà l’auto, cosa che puoi fare tranquillamente anche tu, anche se non hai patente.
Salve,
volevo porle una domanda riguardo al cambio di residenza. In pratica da sempre mi trovo nello stato di famiglia dei miei genitori e sono residente con loro, e quest’estate avrei intezione di comprare l’auto e sfruttare la legge bersani per poter usufruire della classe di merito di mio padre. Però molto probabilmento a fine Settembra inizio Ottobre dovrei trasferirmi per motivi di lavoro. Questo potrebbe comportare una revoca? Rispetto alla descrizione fatta in questo articolo, io non cambierò la residenza per usufruire della legge bersani, ma bensì farò dopo il cambio di residenza per motivi di lavoro.
La sostanza però è sempre quella, un cambio di residenza. Come hai sicuramente già notato, il cambio residenza a settembre è molto a ridosso della stipula della polizza e quindi a rischio di revoca della legge Bersani. Purtroppo non c’è una regola certa. Prova a chiedere prima alla tua compagnia assicurativa.
Buongiorno, sto per acquistare una macchina a mio nome, attualmente abito con il mio ragazzo da dicembre, ma sono ancora fiscalmente a carico dei miei genitori non essendo sposata e non avendo un reddito superiore a 2840. Posso usufruire della legge bersani collegandomi alla classe di mia madre o ormai non mi è più possibile? Grazie in anticipo, Maria
Se non sei più nello stato di famiglia dei tuoi genitori, non è purtroppo applicabile.
Buongiorno, io ho ancora la residenza nell’abitazione della mia ex compagna (con la quale ho 2 figli da non sposati). Lei usa regolarmente un’automobile intestata a me e anche l’assicurazione è stata sempre fatta a mio nome. Io ho prenotato una nuova auto, che sarà intestata a mio nome e ho intenzione di cambiare la mia residenza. Posso usufruire della Legge Bersani mantenendo per la nuova auto la stessa classe di merito di quella già intestata a me?
Preciso che la “vecchia” auto sarà poi guidata abitualmente da mia figlia 18enne, che manterrà la residenza con sua madre.
A rigor di logica entrambe le automobili, avendo la stessa residenza, cioè la mia, dovrebbero godere dello stesso trattamento anche se le RCA saranno stipulate con due compagnie diverse (la nuova infatti sarà assicurata con una compagnia della casa automobilistica). Spero di essermi spiegato, grazie mille!
La legge Bersani è applicabile senza problemi, peraltro indipendentemente dalla residenza, essendo entrambe auto a te intestate. Tuttavia, la seconda auto avrà eccome una maggiorazione dell’assicurazione: per maggiori informazioni ti rimando al nostro approfondimento “Penalizzazione per legge bersani”.
Ciao,Ho stipulato l’assicurazione a mio nome da sempre,mi sono separato e dato che l’ultima automobile era intestata alla mia ex(lei non ha nemmeno la patente ma dato che io nn lavoravo in regola ,per fare le rate è stata messa a nome suo) quando ho fatto il cambio di residenza ho scoperto che la polizza restava a lei perchè intestataria dell’auto.C’è un modo per poterne riprendere possesso dato che è 30 anni che ne ho sempre usufruito essendo mia?
Grazie.
Sarebbe fattibile convertire a tuo nome la polizza se vigeva la comunione dei beni.
Buongiorno, un anno fa ho intestato a me stessa l’assicurazione dell’auto (usufruendo della legge Bersani con mio papà),tuttavia la proprietà di quest’ultima è ancora di mio padre.
Adesso devo fare un cambio di residenza e il mio compagno vorrebbe acquistare una nuova auto e usufruire della mia classe assicurativa.
Volevo chiedere se è sufficiente avere la stessa residenza oppure io devo prima fare il passaggio di proprietà con mio padre e in seguito cambiare residenza.
Grazie!
La classe è di proprietà di tuo padre in quanto proprietario del veicolo. Puoi fare adesso una voltura del mezzo a tuo nome e riassicurarlo nuovamente con legge bersani ma, come spiegato nell’articolo, sarebbe bene non cambiare residenza troppo a ridosso dell’operazione.
Salve Esperto,
Le sottopongo il mio caso.
3 anni fa ho acquistato una nuova auto, l’ho intestata a me ed ho usufruito della legge bersani legata a mia mamma (classe 1) . A ottobre dello scorso anno ho cambiato auto integrandola nella vecchia assicurazione, ad ottobre ho cambiato residenza in quanto sono andata a convivere con il mio fidanzato . Volevo capire se la classe di merito è per me restata sempre la 1 che avevo ereditato? E se il mio fidanzato può usufruire della legge bersani sulla sua auto che già possiede?
Grazie
Avrebbe dovuto rimanere la 1, se hai dubbi fai una verifica!
Il tuo fidanzato può applicare la legge bersani con te, ma solo su un’auto appena acquistata, nuova o usata che sia.
Salve,
complimenti per l’articolo. Vorrei chiederle un parere riguardo alla mia situazione.
Sono al momento residente nella stessa città in cui risiede mio padre (1ma classe) e vorrei acquistare una macchina tra qualche mese. Per motivi personali devo cambiare residenza in un’altra città a breve. Ci sarebbe modo di usurfruire della Bersani in qualche modo o partirò dalla 14ma classe?
Grazie,
Mario
Gli eventuali rischi di un cambio di residenza troppo a ridosso della stipula sono ben spiegati nell’articolo. meglio di niente, provaci, ma ovviamente non basta essere residenti nella stessa città, bensì avere residenza nella medesima casa.
ciao esperto. ho acquistato la mia prima auto usata a giugno 2016 e sto usufruendo la classe 1 di merito di mio padre a partire da 1 luglio 2016 e al 1 di luglio 2017 mi scade la polizza da contratto. io però entro la fine di aprile e ai primi di maggio per lavoro devo spostarmi un un’altra regione, a casa di mio cugino con fidanzata e figlioletto e quindi prenderò residenza da loro. cosa succedere alla mia classe di merito? mi puoi spiegare o aiutare in merito a questa cosa o cosa dovrò fare? ti ringrazio anticipatamente!!
Come spiegato nell’articolo, trascorsi 10 mesi, ovvero il primo periodo di osservazione, si è ragionevolmente sicuri che la classe sia consolidata a tuo nome, ovvero che si possa cambiare residenza senza pericolo di una revoca della legge Bersani.
Salve,
ho 30 anni e sono residente in una via differente da quella dei miei genitori. Attualmente ho una macchina intestata a mia madre(sia veicolo che assicurazione) che darò in permuta per un auto nuova da me acquistata e a me intestata.
Mi hanno chiesto il certificato di stato di famiglia per la permuta, come posso fare per non perdere la 1 classe di merito nell’assicurazione della nuova auto?
Purtroppo non hai diritto al mantenimento di tale classe. Una via è quella spiegata in questo articolo, ovvero il cambio di residenza.
Buon giorno ho una domanda .
A dicembre del 2015 ho acquistato un auto( la mia prima della vita) ed essendo allora residente presso la casa di mio padre ho acquisito la sua classe di merito . A luglio 2016 ho dovuto purtroppo rottamarla perché un vandalo me l’ha gravemente incidentata in un parcheggio scappando e io non ero coperta dalla kasko. Entro breve vorrei comprarne una ma prima devo cambiare la mia residenza . Cosa succedera della mia classe di merito?
Dipende. Cosa ne hai fatto della tua polizza dell’auto rottamata? L’hai sospesa?
Salve,
per quanto riguarda l’applicazione della legge Bersani l’eventuale cambio di residenza (per effettiva formazione di stato di famiglia con il convivente di cui si vorrebbe assumere la classe) può essere contestuale/immediatamente successivo all’acquisto della prima auto e precedente la stipula della nuova assicurazione o deve essere precedente al passaggio di proprietà dell’auto stessa ?
Basta prima della stipula della polizza, ma considera di non andare oltre 3 mesi di distanza tra acquisto e stipula, altrimenti la legge Bersani non è più applicabile.
Buongiorno,
vi pongo il mio quesito.
Un mio amico sta acquistando un’auto usata e vorrebbe spostare la sua residenza a casa mia per un mese per prendere la mia classe di merito (sono in classe 1 dal 2008).
Nel mio nucleo familiare siamo in 3 e aggiungere una persona per un periodo breve (anche 6 mesi) non creerebbe problemi, l’unica cosa è che se lui trasferisse la residenza da me dovrei portare il suo CUD, quando il prossino anno devo far redarre l’ISEE per l’anno corrente (2017).
Secondo Voi cosa sarebbe meglio fare?
Gli dovrei far fare il cambio di residenza da me e mantenere il domicilio c/o la sua abitazione?
Per dovizia di particolari il mio amico ha un contratto di affitto mentre la mia abitazione è di mia proprietà.
In attesa di un risocntro porgo,
distinti saluti
Quello che fa fede fiscalmente è lo stato di famiglia, che è quello che serve per la legge bersani, quindi anche mantenendo il domicilio nulla cambierebbe: la situazione avrebbe ripercussioni fiscali da gestire.
Buonasera,
grazie per la risposta, ma vorrei capire che tipo di ripercussioni fiscali?
Se questa persona cambiasse la residenza per un mese che succederebbe?
Per farle un esempio mio padre ha acquisito la mia classe di merito e dopo pochi mesi si è trasferito in Sicilia e ha mantenuto la mia classe di merito senza aver nessua ripercussione.
Lui è stato nel mio stato di famiglia per circa 6 mesi, ma solo perchè quando ho acquistato casa lui è stato messo come usufruttuario e io come nudo proprietario e dopo si è trasferito in sicilia e ha cambiato anche la residenza.
Resto in attesa di un riscontro.
saluti
Buongiorno, a me non cambia nulla se aumentasse la tassa dei rifiuti, tanto per 6 mesi l’ho pagata per 4 persone e adesso per 3 e la differenza non è molta, poi non usufruisco di agevolazioni fiscali.
Grazie comunque per le risposte.
Non è possibile dare una risposta qui, dipende da molti parametri personali, il tipo di lavoro e ha ripercussioni potenziali su molti aspetti, dalla tassa sui rifiuti, alle eventuali agevolazioni familiari, ecc.
Salve.. io ho una situazione del genere vivo in affitto con i miei genitori e sn alla 14 esima classe adesso vorrei trasferire la mia residenza da mio zio e acquisire la legge bersani.. ho 2 auto intestate a me e possibile farlo???
Non è possibile su auto già acquistate e assicurate.
Salve ho un quesito da porvi, le spiego la mia situazione ho comprato casa all’asta usufruendo delle agevolazioni fiscali e quindi vi ho portato la residenza entro i 18 mesi… ora mia sorella abita nello stesso comune dove sono residente io, mi chiedo quindi se spostassi la residenza da mia sorella potrei prendere la sua classe di merito? Come faccio per lo stato di famiglia? E a livello di tasse da pagare della casa essendo nello stesso comune forse nn avrei grossi problemi? Grazie mille in anticipo
Ti confermo che è possibile, ma ti confermo anche che è una procedura da non prendere alla leggera, proprio per le conseguenze che hai paventato, e magari anche altre, ad esempio una possibile revoca delle agevolazioni prima casa a seguito della mancata residenza nel comune dell’immobile.
Salve, vorrei sapere se è possibile usufruire della legge Bersani volendo assicurare l’auto intestata a mio padre e attualmente con assicurazione a suo nome. Faccio presente che da alcuni mesi sono sposato ma ho ancora la residenza presso l’abitazione di mio padre.
Grazie
Non è possibile variare lo stato di rischio di un mezzo già assicurato (tranne alcune eccezioni), inoltre non è chiaro se avresti una seconda auto con la quale applicare la legge Bersani.
Buonasera, io vivo con i miei nonni ma rientro nello stato di famiglia di mia madre (separata legalmente da mio padre) e la mia residenza risulta anch’essa ancora presso casa di mia madre. Mi consiglia di sfruttare l’imminente assicurazione di una nuova auto per avviare le pratiche di cambio residenza (presso casa dei nonni)? Prendendo la residenza dai miei nonni, rientrerei automaticamente nel loro stato di famiglia ai fini della Legge Bersani? Grazie mille per l’attenzione.
SI è così.
buonasera , io abito nella stessa casa con mia madre , però abbiamo due nuclei di famiglia diversi , vorrei comprare la macchina con la 104 di mia madre , intestarla a lei e fare la legge bersani con me x la classe di assicuraione , in quanto lei non ha mai avuto un auto ,quindi dovrei metterla nel mio stato di famiglia ,però se la metto di nuovo da sola nel suo stato di famiglia diciamo dopo un mese dalla stipulazione del contratto , rischio qualcosa??
I rischi per la assicurazione sono spiegati nell’articolo, ma veridica bene anche le implicazioni e le complicazioni fiscali di un cambio, seppur temporaneo, di stato di famiglia per voi.
Salve esperto io settembre del 2016 ho acquistato un’automobile e l ho assicurata con la legge Bersani…tra cui sto usufruendo la legge Bersani tramite mio fratello io adesso mi devo trasferire con la mia ragazza in un altro paese e quindi cambierò residenza perderò la legge Bersani?
Siamo un po’ al limite, io suggerisco sempre di attendere 10 mesi, ovvero fino al termine del primo periodo di osservazione, in via cautelativa. Maggiori info le trovi nell’articolo.
Salve,
Io ho fatto la residenza con il mio dattore di lavoro, dal quale vorrei prendere la classe 2 di merito, ma non ho legami di parentela! Ci abito nella sua casa.
Sto facendo la prima polizza per la mia macchina nuova. Per applicare la legge Bersani mi basta la residenza ( convivenza nella stessa casa) o devo essere nello stesso stato di famiglia? Perché per adesso abbiamo stati di famiglia diversi non avendo legami di parentela.
Grazie mille.
Lo stesso stato di famiglia è richiesto, anche se non da tutte le compagnie, ma è più probabile che lo sia se avete cognomi diversi.
Salve,
Da novembre sono uscito dal nucleo dei miei genitori i quali erano in 1 classe. Purtroppo per inesperienza, ho tenuto un auto intestata a mia madre. Ora ho acquistato un auto nuova intestata a me e mi ritrovo assicurato in 14 classe. Domanda: se sposto nuovamente la mia residenza con i miei genitori, la mia auto nuova assicurata in 14 classe si trasforma in 1 classe grazie alla bersani? Oppure l’unico modo è fare il passaggio di proprietà e intestare l’auto ai miei genitori?
Grazie
La seconda che hai detto, che peraltro non ti risolve il problema di avere poi in futuro una classe intestata a te.
Salve,
a breve dovrei stipulare un’assicurazione con legge Bersani prendendo la classe di merito del mio compagno su una macchina di proprietà di quest’ultimo (due auto nello stesso stato di famiglia). Già qui mi chiedo come sia possibile visto che la macchina è già assicurata! Cmq… nel momento in cui comprerei una mia macchina, posso ancora usufruire della stessa classe di merito? l’assicuratore mi ha confermato di si ma da quello che leggo mi risulta il contrario!!! Inoltre il mio compagno si sta comprando una prima casa e quindi nei prossimi mesi dovrà cambiare residenza.
Ho capito poco, ma suggerisco di rileggerti i requisiti della legge Bersani: stesso stato di famiglia, stessa residenza, auto appena acquistata e non ancora assicurata.
Mi scusi, si forse non mi sono spiegata bene….Stiamo nello stesso stato di famiglia e stessa residenza, la macchina è già assicurata a nome del mio compagno ma l’assicuratore stipulerà una nuova assicurazione a nome mio con la classe di merito del mio compagno (già abbiamo il preventivo) e la macchina rimarrà intestata a lui. Qui già nasce la mia perplessità come già scritto in precedenza e confermato da lei visto che la macchina è già assicurata e acquistata due anni fa.
Comunque supponiamo che venga stipulata l’assicurazione a mio nome, nel momento in cui acquisto una macchina di mia proprietà eredito la stessa classe?
Grazie per la pazienza ;o)!
Saluti.
Adesso è più chiaro. Quello che state per fare è un semplice cambio di contraente: la classe giustamente rimane quella del tuo compagno e non viene attribuita a te, rimane legata ad una auto a lui intestata. La legge Bersani non entra in gioco.
Salve io ho usufruito della legge bersani un mesetto fa, ho sempre vissuto con i miei genitori ed ora vorrei cambiare residenza nel posto dove lavoro. Posso farmi problemi anche se ho già stipulato il contratto per un anno?
Grazie
Cordiali saluti.
La risposta è proprio l’oggetto di questo articolo.
Buonasera,
le espongo il mio caso.
Da più di sei anni ho l’assicurazione intestata con la classe di mia madre. Tra circa un mese cambierò auto e residenza, posso mantenere la stessa classe avuta in questi anni?
Grazie
Cordiali saluti
Presumo che l’auto attuale sia intestata a tua madre, in tal caso la lettura di questo articolo è proprio la riposta che ti serve.
Buonasera ho appena acquistato un immobile e vorrei chiedere il cambio residenza.FInora ho sempre guidato l auto di mio padre che è intestata a lui.Se nel futuro acquisterò un auto posso utilizzare la legge Bersani per mantenere la classe di mio padre?Credo di no Perche ho cambiato residenza.Eventualmente posso acquisirla dal mio fidanzato che verrà a convivere con me?se si come devo fare? Anche lui deve chiedere la stessa residenza?quanto prima rispetto all acquisto dell auto?
Si certo, se avete stessa residenza e stato di famiglia puoi applicare la legge anche con il tuo compagno. Non c’è bisogno di anticiparsi.
Salve voglio acquistare un auto nuova ma al momento guido un auto intestata a mia madre ma la guido solo io posso intestare l’auto a mia madre anche se è residente in Puglia ed io sono residente a Padova per non partire dalla 14 esima? E posso usufruire dei vantaggi del veneto ma l’intestario che sarebbe mia madre e residente giu?
Se intesti l’auto a tua madre avrai la sua classe bassa ma anche la sua penalizzazione per la provincia di residenza. La cosa non coinvolge la legge Bersani.
Salve, volevo chiedere una cosa. Io abito ancora con i miei, e l’auto che guido è intestata a mio padre, ma da giugno sarò sposata, mi conviene acquistare un auto prima del cambio di residenza dopo il matrimonio per usufruire della legge Bersani? o una volta sposata potrò prendere la classe del marito? intanto grazie e buona serata
Se vuoi puoi prendere la classe di tuo marito, quindi… guarda chi tra i due ha la migliore!
Salve Esperto :
Sono un ragazzo straniero senza familiari in Italia guardi sono neopatentato ed lavoro presso una famiglia da un paio de anni, ma ho ottenuto da qualche mese la residenza al mio lavoro perche adesso abitto lì da quasi un anno ,beh il mese scorso mi sono comprato una macchina di seconda mano ,volevo sapere se posso usufruire della legge Bersani tramite la classe dei miei datori di lavoro? Come posso fare per essere inserito nel stato di famiglia? Una volta fatto questo lo stesso giorno posso fare l’assicurazione? Ed l’ultima cosa che documenti devo portare o come faccio a dimostrare nella agenzia di assicurazioni o tramite on line che ho ottenuto la classe del mio dattore di lavoro? Se in caso non potessi usufruire della legge Bersani una domanda ho fatto qualche preventivo on line ma quasi tutte le volte il costo è intorno ai 1700 anche di più visto che ho la classe 14 … Solo un paio di volte mi hanno dato un prezzo meno caro intorno ai 1000 -1100 anche se è fatto dalle stesse agenzie tramite quelle pagine dove si puo confrontare tante agenzie alla volta … Aspetto le sue risposte grazie mille!
Purtroppo l’unica maniera è entrare nello Stato di Famiglia, magari lo sei già, devi fare una verifica al Comune, altrimenti non è una operazione che puoi fare alla leggera in quanto ha ripercussioni fiscali su tutti i componenti della famiglia. Se invece parti dalla CU 14, il consiglio è sempre lo stesso: confronta più preventivi che puoi e vai da chi ti fa il prezzo migliore!