Tipi di Assicurazione


Dopo aver capito bene i vari aspetti dei contratti assicurativi, passiamo ad analizzare le assicurazioni per tipologia.
In questa sezione troverai quindi un ampio approfondimento sulle polizze auto, e poi diamo spazio agli altri mezzi, in primis moto e ciclomotori, e poi anche i camper e gli autocarri. Se stai compilando un preventivo, verifica anche le cose da sapere sulle garanzie accessorie. Passiamo infine alle assicurazioni per la casa e la persona.

Assicurazione Auto

Tante delle cose da sapere sulle assicurazioni per i veicoli sono riportate nella nostra sezione “capire le assicurazioni”: qui andremo invece a vedere alcune cose specifiche per le polizze per l’automobile. Cosa? coperture aggiuntive, consigli su sinistri e altri eventi, e ovviamente gli immancabili suggerimenti su come risparmiare. Sappiamo che andrai subito a leggere questi!

Moto

E’ una delle polizze su cui, siamo sicuri, cercate di risparmiare di più, anche in considerazione del fatto che la moto non si usa tutto l’anno! E poi, i prezzi sono molto variabili e possono spiazzare! seguite i nostri suggerimenti e risparmiate tanto sulla polizza RC per la vostra moto o per il vostro ciclomotore (50 cc).

Camper

Assicurare un camper (o un caravan) richiede preferibilmente prodotti specifici e compagnie specializzate in questo tipo di copertura. Si, perché con i prodotti giusti si spende davvero poco e si hanno delle tutele mirate a chi fa tanti Km in vacanza, in giro per l’Europa o per il Mondo.

Garanzie Accessorie

Le garanzie accessorie, o coperture aggiuntive, sono quegli extra che vi vengono proposti quando state facendo un preventivo per l’assicurazione auto o moto. Sono utili? Dipende! Vediamo le principali e se fanno al caso per voi: la tutela legale, la kasko, il furto-incendio, la polizza cristalli e quella contro gli atti vandalici.

Vita e Personale

Qui parliamo delle polizze per la persona: dalle polizze vita a quelle per tutelarsi contro gli infortuni, passando per le coperture specifiche per professioni, sport e qualunque altra cosa possa minacciare la serenità familiare.

Viaggio

Le polizze viaggio sono sempre proposte (e talvolta obbligatorie) quando si prenota un vacanza: vediamo se servono e quali scegliere per andare in ferie senza rischi. Noi vi suggeriamo alcuni prodotti che potete sottoscrivere online a prezzi molto buoni, che possono darvi una copertura anche per tutti i viaggi dell’anno, oppure per un singolo viaggio.

Casa

Chiudiamo la nostra rassegna con una copertura che tutti i capofamiglia dovrebbero avere: quella per la responsabilità civile legata al proprio appartamento. Vediamo quali sono le coperture che è bene includere, anche per la tutela della responsabilità del capofamiglia.

Come risparmiare sull’assicurazione?

Questa è la domanda che ci più di frequente ci fanno i nostri lettori. Non c’è un vero “modo” per risparmiare, ma tutta una serie di piccoli trucchetti che, sommati tra di loro, possono fare la differenza.

  • Usare prodotti specifici: lo abbiamo accennato, ad esempio, per le polizze dei camper: utilizzando le compagnie specializzate si risparmia moltissimo! In effetti non ci sono compagnie fortemente specializzate solo sulle auto, ma magari puoi trovare quella specializzata in pagamento rateale, o che offre prodotti mirati a auto d’epoca, auto che circolano poco, auto in leasing, e così via.
  • Neopatentato: aiuto! Eh si, ne hai bisogno! Qui trovi i nostri consigli per risparmiare per i neopatentati.
  • Evitare coperture inutili. Tutela legale, atti vandalici, e la costosa copertura per furto e incendio fanno lievitare anche di molto il prezzo finale della polizza auto. E’ bene chiedersi se le coperture ti servono davvero, soprattutto alle condizioni alle quali sono proposte. Verifica, infatti, sempre bene i massimali e le franchigie di queste garanzie!
  • Non risparmiare sui massimali. Va da se’ che un massimale basso comporta un premio minore, ma qui non è sempre bene andare al risparmio: potresti non risparmiare affatto in caso di bisogno! Valuta bene i massimali della tua polizza: noi preferiamo non scendere mai al di sotto dei 6 milioni di euro di massimale, meglio se 10!
  • Confrontare i preventivi. Chiudiamo con quello che non è un trucchetto, è proprio la base per risparmiare! Si, lo sappiamo che ti può sembrare una filastrocca, un concetto detto e ridetto, ma se viene ripetuto così spesso, un motivo c’è!
    Il punto è che ogni compagnia applica dei parametri propri per quanto riguarda il calcolo del prezzo, che può variare in base all’età, alla marca, modello e anno del veicolo, residenza, perfino professione del proprietario! Non è possibile sapere a priori quale sia la compagnia più adatta al proprio profilo, per questo l’unica arma che abbiamo è fare tanti preventivi e confrontarli. Si può usare un preventivatore online, che fa gran parte del lavoro in automatico, ma spesso dei preventivi fatti “a mano” danno risultati migliori perché più precisi e prendono in considerazione anche le eventuali promozioni.
    E una cosa molto importante è ripetere il confronto ogni anno, o quasi, perché i parametri della compagnie variano molto velocemente, e la migliore di oggi non è detto che sia anche l’anno prossimo!